LUCA RIZZI - rizziconsulenze
Home » NEWS ! » 4 agosto 2012 -Ampio recupero dei Btp dopo la «doccia fredda» della riunione BCE
  • <<
  • >>

4 agosto 2012 -Ampio recupero dei Btp dopo la «doccia fredda» della riunione BCE

Ha inizialmente pesato il rinvio delle misure per contenere gli spread, ma i rialzi di ieri sono il segno di una lettura meno negativa delle parole di Draghi

- articolo di Stefano Pignatelli e Luigi Fasciano pubblicato sul quotidiano on-line EUTEKNE.INFO

 

Si assiste oggi ad un ampio recupero delle borse, dell’Euro e soprattutto dei Btp dopo l’autentica doccia fredda di giovedì seguita alle parole del Presidente Bce (tassi invariati: P/T allo 0,75%; tasso depositi a zero; tasso sui rifinanziamenti marginali all’1,75%). Quello che aveva deluso i mercati è stato l’ulteriore rinvio delle misure volte a contenere gli spread tra i vari Paesi europei.

In pochi minuti, si è assistito giovedì ad un violento rimbalzo dei rendimenti dei Btp a lungo termine (il decennale ha sfiorato il 6,45%), che fino ad allora avevano vissuto una settimana abbastanza tranquilla: la parte a breve, invece, è migliorata grazie al fatto che gli interventi della Bce sul secondario, come dichiarato da Draghi, si concentreranno su tali durate (segui i tassi su www.aritma.eu).

La reazione positiva di oggi non ha particolari motivazioni se non quella di una lettura meno negativa delle dichiarazioni di Draghi: le sistemazioni di posizioni (fine settimana e, per molti, ultimo giorno lavorativo prima della pausa estiva) potrebbero aver condizionato i movimenti odierni. 

Complessivamente, la settimana si chiude con un rialzo dei Btp 10, che dal 5,85% di venerdì scorso salgono al 6,03% ; calo di 40 centesimi sui Btp 5 anni (4,88%), mentre i 2-3 anni vedono un rientro di ben 60 cent (2 anni al 3,06%; 3 anni 3,82%). La curva dei rendimenti Btp è diventata decisamente più ripida (la differenza Btp 10-2 anni è passata dal 2,2% al 3%) e ciò è da considerarsi positivo.

Oggi, ritroviamo il Bund 10 a 1,36%; si allarga lo spread Btp-Bund sui decennali che, dopo il picco al 5,1% settimanale, scende oggi al 4,67% (venerdì scorso era 4,51%).

Speranze dalla reazione registrata sul breve termine

Fa però ben sperare la reazione che si è riscontrata sul breve termine, dove i rendimenti Btp e gli spread contro Bund in settimana risultano in forte rientro. L’auspicio (oggi si sta parzialmente concretizzando) è che il calo dal breve prosegua e vada via via a trainare le scadenze più lunghe riproponendo quanto era già avvenuto tra novembre 2011 e marzo 2012 quando i rendimenti scesero da livelli ben sopra il 7% (su tutte le scadenze) fin sotto il 2% sui Btp 2, al 2,5% sui 3 anni, al 3,5% sui 5 anni e al 5% sui 10 anni.

In quell’occasione, lo spread contro Bund sui 2 e 10 anni scese rispettivamente fino all’1,75% e al 2,8% circa (oggi 3,10% e 4,67%). Anche se i livelli di fine marzo, specie sul breve, possono essere considerati oggi ottimistici, riteniamo esistano le condizioni per rivedere aprirsi una tendenza in tal senso.

È proseguita la discesa dell’Euribor (3 mesi 0,375%), mentre i corrispondenti tassi Future e i tassi IRS sono rimasti sostanzialmente invariati. Entrambi sono destinati a risalire un po’, se proseguirà l’atteso miglioramento del rischio Italia (cui corrisponde normalmente un rialzo dei rendimenti dei titoli tedeschi e appunto dei tassi IRS).

  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONSUL. FINANZIARIA GENERICA
  • ANALISI PORTAF INVESTIMENTI
  • NEWS !
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

CAPITAL GUARD

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

CAPITALSUITE SIM

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

CFP ITALIA

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

Studio Terzuolo Brunero & Associati

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

Studio cavallo Commercialisti Cuneo

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

  • 19/06/2025
  • Nº pagine viste 229816
© Copyright  2025 LUCA RIZZI - rizziconsulenze. All rights reserved. |