NEWS !
1 febbraio 2019 CORSO FORMAZIONE PER DOTT.COMMERCIALISTI
Nei mesi di Gennaio , Febbraio e Marzo 2019 Luca Rizzi è tra i relatori di un corso interno all'Ordine dei Dottori Commercialsiti ed Esperti Contabili di Torino.
Il corso, accreditato e valido per la formzione professionale continua dei Dottori Commercialsiti ed Esperti Contabili di Torino, verte sulla materia della Consulenza Finanziaria Indipendente alla luce dell'avvio dell'Albo Nazionale dei Consulenti Finanziari Autonomi.
4 dicembre 2018 - Iscrizione nell'Albo Consulenti Finanziari Autonomi
Con delibera dell' OCF - Organismo di Vigilanza e tenuta dell'Albo Unico dei Consulenti Finanziari - del 4 dicembre 2018 - n. 964 Luca Rizzi è stato iscritto nell' Albo Unico dei Consulenti Finanziari - sezione dei Consulenti Finanziari Autonomi.
18- 19 ottobre 2018 - Congresso Consulenti Finanziari Indipendenti
Il Congresso Nazionale della Consulenza Finanziaria Indipendente è giunto alla sua ottava edizione e si svolgerà a Verona il 18 - 19 ottobre, nella splendida cornice di Piazza Bra presso il Palazzo della Gran Guardia, di fronte all’Arena.
Al Fee-Only Summit 2018 parteciperanno i consulenti finanziari, le società di consulenza, gli operatori del settore, gli appassionati di finanza, ma anche commercialisti, avvocati e altri professionisti che vogliono conoscere i nuovi servizi che la consulenza indipendente può offrire.
Il 2018 segna un momento storico nel mercato della consulenza in Italia: il 1° dicembre nascerà infatti il Nuovo Albo Unico, che accoglierà al suo interno i consulenti indipendenti, con una sezione dedicata alle persone fisiche e una sezione dedicata alle persone giuridiche.
Proprio la nascita del nuovo Albo unico, sarà il tema centrale dell'evento, che si svilupperà tra tavole rotonde, conferenze, spazi espositivi, speech tecnici, dibattiti, interventi istituzionali, attività di intrattenimento, di incontro e di networking.
Sul palco della Gran Guardia si alterneranno rappresentanti delle istituzioni, personalità dell’asset management e del mondo finanziario, società fintech, economisti e speaker di caratura internazionale.
Gli operatori che desiderano conoscere la consulenza indipendente, partecipando all’evento potranno avere aggiornamenti su normativa ed evoluzione del mercato, confrontarsi con i colleghi che già da anni esercitano la professione, conoscere gli step operativi per avviare uno studio o una società di consulenza indipendente.
Ecco alcuni degli argomenti che verranno trattati durante l'evento
- Assistenza per l’iscrizione all’Albo e nel prosieguo dell’attività
- Consulenza indipendente: piattaforme, strumenti e soluzioni
- Consulenza finanziaria per le aziende: l’impatto del Fintech sul mondo del credito
- Mercato finance: quali skills e competenze per conquistare la fiducia del cliente?
- Consulenza indipendente Fee-Only: nuove opportunità per i giovani appassionati di finanza
- Futuro: i protagonisti dell’industria a confronto sul nuovo mercato della consulenza finanziaria
- I mercati finanziari nel 2019: rischi da evitare e opportunità da cogliere
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il wealth management e i financial services
- Blockchain e Cryptocurrencies: disruption o evoluzione naturale?
- Strategie e temi di investimento: idee per i consulenti indipendenti
- Ambiente, responsabilità sociale e governance: nuovi driver per la crescita?
- Investimenti alternativi: opzioni per un portafoglio diversificato
- Family business: il ruolo dei professionisti nelle dinamiche complesse dei gruppi familiari
- Le società tra professionisti: commercialisti, avvocati e consulenti indipendenti insieme nei nuovi family office
- Fisco e pensioni per commercialisti, avvocati e collaboratori: un’analisi delle rispettive Casse di previdenza
1 dicembre 2018 - al via l'Albo dei Consulenti Finanziari Autonomi(indipendenti)
Come previsto è in avvio l'Albo dei Consulenti Finanziari Autonomi (indipendenti). I primi iscritti saranno coloro che per titolo dimostreranno di avere i requisiti richiesti:
- svolgimento dell'attività di consulenza finanziaria già nel 2007
- svolgimento dell'attività di consulenza finanziaria con un volume significativo di fatturato negli ultimi due anni
- dimostrazione di avere implementato tutti i processi richiesti dal regolamento MIFID II
- requisiti di onorabilità e professionalità
20 dicembre 2017 - Albo Consulenti Finanziari Indipendenti (Autonomi)
L'Albo pare finalmente essere pronto. A giorni la pubblicazione sulla GU che dovrebbe prevedere l'avvio ufficiale operativo per il mese di Ottobre 2018.