LUCA RIZZI - rizziconsulenze
Home » NEWS !

NEWS !

<< 6 78 9 10 >>

26 maggio 2020 Investimenti: quelli più consigliati dai consulenti indipendenti

Saremmo disponibili a pagare per un consiglio professionale su come investire i nostri soldi in questo momento di grande incertezza economico-finanziaria? Un’indagine Consob del 2019 rivela che l’80 per cento di chi ha ricevuto una qualche forma di consulenza risponde di non avere alcuna idea di come funziona il meccanismo. Vediamolo. Il mercato del risparmio, in Italia come nel resto dell’Europa continentale, è dominato da banche e assicurazioni che hanno sempre venduto al cliente sia prodotti che consulenza «implicita». Vuol dire che dentro alla voce «commissione» che il cliente paga per acquistare azioni, obbligazioni o fondi assicurativi, una parte va a remunerare il venditore. Una formula che lascia aperta la porta a conflitti di interesse – ti vendo quello che conviene a me, anche se non sei in grado di capirlo né di sopportarne la rischiosità – e che fa pensare al cliente di non aver pagato anche per il consiglio.

Per approfondire https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/investimenti-quelli-piu-consigliati-consulenti-indipendenti/dd353994-9f75-11ea-bcda-1b088225c4d4-va.shtml

PRESENTAZIONE DELLA GUIDA ALLA CONSULENZA FINANZIARIA INDIPENDENTE

27 giugno 2019 - Presidente della Consob elogia i Consulenti Indipendenti

Giovedì 27 Giugno ore 11.30 - Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, è stata presentata la Relazione annuale dell'Organismo di vigilanza e tenuta dell'Albo Unico dei Consulenti Finanziari.

“Nel campo della finanza l’innovazione è continua, fatta la legge il mercato prima o dopo trova il modo di aggirarla", ha continuato Savona. "L’inseguimento tra il legislatore e la fantasia innovatrice è destinato all’insuccesso, bisogna avere questa coscienza. Dobbiamo dotarci di strumenti per accorciare questa distanza. I consulenti finanziari indipendenti sono indispensabili perché i gestori del risparmio, e i loro consulenti, devono porre un equilibrio tra gli interessi dell’impresa e gli interessi della comunità”.

Come spiega il numero uno della Consob i consulenti "indipendenti" non hanno questo problema: “Devono dimostrare di far bene e danno un contributo fondamentale, che è poi quello che ha ispirato l’Organismo di vigilanza che è nei fatti un Presidio di vigilanza. Nello svolgere questa funzione in modo indipendente riescono a introdurre nel sistema dei nuovi meccanismi”.

1 febbraio 2019 CORSO FORMAZIONE PER DOTT.COMMERCIALISTI

Nei mesi di Gennaio , Febbraio e Marzo 2019 Luca Rizzi è tra i relatori di un corso interno all'Ordine dei Dottori Commercialsiti ed Esperti Contabili di Torino.

Il corso, accreditato e valido per la formzione professionale continua dei Dottori Commercialsiti ed Esperti Contabili di Torino, verte sulla materia della Consulenza Finanziaria Indipendente alla luce dell'avvio dell'Albo Nazionale dei Consulenti Finanziari Autonomi.

4 dicembre 2018 - Iscrizione nell'Albo Consulenti Finanziari Autonomi

Con delibera dell' OCF - Organismo di Vigilanza e tenuta dell'Albo Unico dei Consulenti Finanziari -  del 4 dicembre 2018 - n. 964 Luca Rizzi è stato iscritto nell' Albo Unico dei Consulenti Finanziari - sezione dei Consulenti Finanziari Autonomi.

<< 6 78 9 10 >>
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONSUL. FINANZIARIA GENERICA
  • ANALISI PORTAF INVESTIMENTI
  • NEWS !
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

CAPITAL GUARD

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

CAPITALSUITE SIM

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

CFP ITALIA

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

Studio Terzuolo Brunero & Associati

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

Studio cavallo Commercialisti Cuneo

LUCA  RIZZI  - rizziconsulenze

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

  • 26/10/2025
  • Nº pagine viste 232375
RSS © Copyright  2025 LUCA RIZZI - rizziconsulenze. All rights reserved. | | Privacy Policy | Disclaimer